Vai al contenuto principale
KTM 512

KTM 512

Valvola combinata di bilanciamento e regolazione indipendente dalla pressione – DN 15-125

Queste valvole di regolazione indipendenti dalla pressione, ad alte prestazioni e compatte, sono idonee per impianti di riscaldamento e raffrescamento a portata variabile, in modo particolare per elevate temperature e cadute di pressione. Sono inoltre indicate per l'utilizzo sul primario e secondario degli impianti di teleriscaldamento e teleraffrescamento. La protezione contro la corrosione della valvola in ghisa sferoidale è garantita attraverso la verniciatura elettrostatica del corpo stesso. Il meccanismo di precisione della valvola assicura una funzione modulante.
Specifiche tecnicheKTM512_IT_MAIN.pdf

Product branding

imi_ta

Caratteristiche principali

Esecuzione in linea
Consente pressioni differenziali di esercizio elevate senza generare rumore.

Portata regolabile
Mantiene la portata nominale.

Adattatori
Permettono di utilizzare la maggior parte degli attuatori.

Applicazioni

Impianti di riscaldamento, raffrescamento e idrico sanitari.

Funzioni

Regolazione EQM: DN 15 portata ridotta, DN 10-200 portata norexternal

Regolazione della pressione differenziale

Intercettazione (durante le operazioni di manutenzione dell’impianto)

Misura (ΔH, t, q)

Pretaratura (portata max.)

Dimensioni

DN 15-125

Pressione nominale

PN 16

PN 25

Pressione differenziale (ΔpV)

Pressione differenziale massima:
1600 kPa = 16 bar (ΔHmax)
Pressione differenziale minima:
Portata minima (LF): 24 kPa (ΔHmin)
Portata normale (NF): 40 kPa (ΔHmin)
Portata massima (HF): 80 kPa (ΔHmin)
(Valori massimi per valvola completamente aperta. Altre impostazioni richiedono differenze di pressioni minori. Verifica con la Software HySelect.)

Gamma

La portata (qmax) può essere impostata tra i valori esposti:

DN 15/20 (LF): 120-800 l/h
DN 15/20 (NF): 150-1000 l/h
DN 15/20 (HF): 210 -1400 l/h
DN 25/32 (LF): 480 - 3200 l/h
DN 25/32 (NF): 570 - 3800 l/h
DN 25/32 (HF): 810 - 5400 l/h
DN 40/50 (LF): 1140 - 7600 l/h
DN 40/50 (NF): 1400 - 9500 l/h
DN 40/50 (HF): 1900 - 12600 l/h
DN 65 (LF): 2300-15400 l/h
DN 65 (NF): 3240-21600 l/h
DN 65 (HF): 4440 - 29600 l/h
DN 80 (LF): 2500 - 16700 l/h
DN 80 (NF): 3400 - 22700 l/h
DN 80 (HF): 4900 - 32500 l/h
DN 100 (LF): 4000 - 26600 l/h
DN 100 (NF): 6200 - 41200 l/h
DN 100 (HF): 7500 - 50600 l/h
DN 125 (LF): 5350 - 35600 l/h
DN 125 (NF): 8200 - 54900 l/h
DN 125 (HF): 10000 - 66800 l/h

qmax = l/h per ciascuna posizione di taratura e con apertura totale della valvola.

Temperatura

Temperatura massima di esercizio: con prese di misura: 120°C, senza prese di misura: 150°C

Temperatura minima di esercizio: -10°C

Fluido

Acqua e liquidi neutri, miscele di acqua-glicole (0-57%).

Caratteristica

Caratteristica indicativa EQM, ideale per regolazione modulante.

Trafilamento

Ermetica

Attuatori

*) Adapter 52 757-907 needed.

DN 100 LF: TA-Slider 750*

DN 100 NF/HF: TA-Slider 1600*

DN 125: TA-Slider 1600*

DN 15-50: TA-Slider 500

DN 65: TA-Slider 750*

DN 80 HF: TA-Slider 1600*

DN 80 LF/NF: TA-Slider 750*

Marcatura

IMI TA, DN, PN, Kvs, materiali e freccia flusso.

Collegamenti

DN 15-50: Filetto maschio a norma ISO 228.

DN 65-125: Flange a norma EN-1092-2, tipo 21. Lunghezza face-to-face a norma EN 558 serie 1.

Materiali

Corpo valvola: Ghisa sferoidale EN-GJS-400-15
Inserto valvola: Ottone
Cono pretarabile: Acciaio inox
Disco valvola: Acciaio inox
Sede valvola: Acciaio inox
Tenuta sede: EPDM
Otturatore: Acciaio inox
Inserto Δp: Acciaio inox (componenti plastiche per DN 15-50)
Sede Δp: Plastica Ryton
Molle: Acciaio inox

Trattamento superficiale

Verniciatura per elettroforesi

La tabella seguente vi aiuta a trovare il prodotto più adatto in base alla sua variante. Per maggiori dettagli, scaricare la scheda tecnica qui sopra.