
TA-Nano
Valvola di bilanciamento e regolazione indipendente dalla pressione (PIBCV)
La valvola di bilanciamento e controllo indipendente dalla pressione TA-Nano assicura prestazioni ottimali per una lunga durata. La portata massima regolabile consente la portata di progettazione ed elimina i sovraportate per un controllo idronico accurato. TA-Nano Plus insieme ai nostri strumenti di bilanciamento consente misurazioni e diagnosi avanzate.
Product branding

Caratteristiche principali
Versione Standard e Plus
Flessibilità per le esigenze del cliente. Standard: nessun punto di misurazione Plus: punti di misurazione e lavaggio
PIBCV più piccola sul mercato che si adatta a spazi più ristretti
Forma sottile e compatta che semplifica l’installazione.
Bilanciamento idronico preciso
La regolazione in continuo della portata massima previene portate eccessive sulle unità terminali.
Controllo completo del sistema (Plus)
Funzioni di misura e diagnostica accurate e innovative per un impianto affidabile e ad alta efficienza energetica.
Impostazione precisa e facilità di messa in servizio
Posizione della valvola visibile quando l’attuatore è montato, facile identificazione della valvola con codifica a colori.
Elevata affidabilità
Elevata resistenza alla corrosione grazie all’utilizzo di AMETAL®, forte resistenza allo sporco e valvola completamente a tenuta stagna.
Applicazioni
Impianti di riscaldamento, raffrescamento e idrico sanitari.
Funzioni
Regolazione
Regolazione della pressione differenziale
Intercettazione (durante le operazioni di manutenzione dell’impianto)
Misura (ΔH, t, q)
Pretaratura (portata max.)
Risciacquo
Dimensioni
DN 10-25
Pressione nominale
PN 25
Pressione differenziale (ΔpV)
Pressione differenziale massima (ΔpVmax ):
600 kPa = 6 bar
Pressione differenziale minima (ΔpVmin ):
DN 10 NF/15 LF/15 NF: 15 kPa = 0,15 bar
DN 15 HF: 20 kPa = 0,20 bar
DN 20 NF: 18 kPa = 0,18 bar
DN 20 HF: 30 kPa = 0,30 bar
DN 25 NF: 25 kPa = 0,25 bar
(Validi per la pos. 10 - valvola completamente aperta. Posizioni differenti richiederanno valori di ∆p inferiori, da verificare con HySelect.)
ΔpVmax = Massimo valore di pressione differenziale ammesso sulla valvola, al f ine di ottenere le prestazioni dichiarate precedentemente.
ΔpVmin = Minima pressione differenziale raccomandata sulla valvola, per una corretta regolazione della pressione differenziale.
Gamma
La portata (qmax ) può essere impostata tra i valori esposti:
DN 10 NF: 19 - 190 l/h
DN 15 LF: 29 - 290 l/h
DN 15 NF: 55 - 550 l/h
DN 15 HF: 105 - 1050 l/h
DN 20 NF: 110 - 1100 l/h
(DN 20 HF: 160 - 1600 l/h)
(DN 25 NF: 220 - 2200 l/h)
qmax = l/h per ciascuna posizione di taratura e con apertura totale della valvola.
LF = portata ridotta
NF = portata normale
HF = portata elevata
Temperatura
Temperatura massima di esercizio: 120°C
Temperatura minima di esercizio: -10°C
Fluido
Acqua e liquidi neutri, miscele di acqua-glicole (0-57%).
Caratteristica
Lineare, ottiexternal per regolazione on/off.
Trafilamento
(Class IV according to EN 60534-4).
Ermetica
Corsa
4 mm
Attuatori
Vedere la documentazione tecnica separata dell EMO T, EMO TM, TA-TRI e TA-Slider 160.
Marcatura
IMI, PN, DN e freccia con direzione di f lusso.
Inserto: TA-Nano, DN (+LF/NF/HF)
LF: Inserto rosso.
NF: Inserto bianco.
HF: Inserto grigio.
Collegamenti
Filetto maschio a norma ISO 228.
Filetto femmina a norma ISO 7.
Collegamento attuatore:
M30x1.5
Materiali
Corpo valvola: AMETAL®
Inserto valvola: AMETAL® e PPS
Disco valvola: PPS
Otturatore: Acciaio inox
Sede otturatore: O-ring in EPDM
Inserto Δp: Ottone CW614
Membrana: EPDM
Molle: Acciaio inox
O-ring: EPDM
Ghiera di regolazione: PA
Prese di misura: AMETAL®
Tenute: EPDM
Tappi: Poliammide e TPE
AMETAL® è la lega di zinco di produzione IMI resistente alla dezincatura.
La tabella seguente vi aiuta a trovare il prodotto più adatto in base alla sua variante. Per maggiori dettagli, scaricare la scheda tecnica qui sopra.
Numero dell'articolo |
---|