Vai al contenuto principale
Transfero TI Connect

Transfero TI Connect

Mantenimento della pressione fino a 40 MW con pompe

Transfero TI Connect è un sistema di precisione per il mantenimento della pressione con pompe per impianti di riscaldamento, raffrescamento e solari. Il suo impiego avviene soprattutto dove sono richieste prestazioni elevate, compattezza e precisione.

Specifiche tecnicheTransfero_TI_Connect_IT_low.pdf
Specifiche tecnicheProgettazione_e_dimensionamento_CH_IT_low.pdf

Caratteristiche principali

Comando BrainCube
Auto-ottimizzazione grazie alla funzione di memoria.

Facilità di messa in servizio, accesso e supporto da remoto, durante la fase di risoluzione dei guasti, e interfaccia di comunicazione integrata con il web server IMI e Modbus TCP e RTU per interfacciamento con BMS.

Mantenimento di pressione
2 pompe e 2 tubazioni di spillamento ognuna con 2 elettrovalvole in serie (ridondanza per massima sicurezza). La commutazione è in funzione del tempo e del carico.

Quadro elettrico PowerCube con cablaggio senza alogeni
Interruttore principale con funzione di spegnimento d’emergenza; 2 salvamotori; Funzioni di soft start e soft stop automatiche per ogni pompa.

Monitoraggio reintegro fillsafe
Con possibilità di gestione del reintegro automatico mediante unità Pleno PX.

Applicazioni

EN 12953 con limitatore di pressione Paz PMIN e limitatore di livello dell'acqua ComCube DML Connect, sistemi solari secondo EN 12976 e ENV 12977 con sicurezza di temperatura massima in caso di mancanza di alimentazione elettrica.

Per impianti secondo EN 12828 e opzionale > 110 °C secondo EN 12952

Sistemi di riscaldamento, raffrescamento e solari.

Pressione

Pressione maxima ammissibile, PS: Vedi articoli

Pressione minima ammissibile, PSmin: 0 bar

Temperatura

Temperatura massima ammissibile, TS: 90°C

Minima temperatura ammissibile, TSmin: 0 °C

Temperatura ambiente ammissibile max., TA: 40°C

Temperatura ambiente ammissibile min., TAmin: 5°C

Fluido

Conformi alla VDI 2035 e UNI 8065. Sistema atossico e non aggressivo.

Antigelo a base di glicole etilenico o propilenico, fino al 50%.

Tensione di alimentazione

3x400 V / 50Hz

Precisione

Mantenimento preciso della pressione ± 0.2 bar.

Vasi d'espansione

Unicamente con l'unità di controllo TecBox. Vedi impieghi sotto descrizione tecnica - unità di controllo TecBox.

Norme di riferimento

PED 2014/68/EU.

Collegamenti idraulici

Caso (Sv): 80/6 DN/PN

Reintegro (Swm): Rp3/4

Collegamenti elettrici

Fusibili in loco in base alla richiesta di potenza ed alle norme locali.
4 uscite a potenziale libero (configurabili individualmente) per mostrare esternamente i messaggi (230V max. 2A),
2 uscite a potenziale libero per messaggi di stato,
Interruttori automatici del motore della Salvamotore per pompe P1 e P2,
1 uscita a potenziale libero per il controllo di un dispositivo di reintegro esterno,
3 Morsetti di molatura per e.B. per limitatore di pressione, livello e temperatura opzionale.
1 ingresso / uscita RS 485,
1 presa Ethernet RJ45,
Morsettiera all'interno del PowerCube per cablaggio diretto dei suddetti connettori,
1 presa USB,
Aggiornamento software e download del file di LOG.

Materiali

In sostanza: acciaio, ottone e alluminio

Grado di protezione degli involucri

IP 54

Garanzia

5 anni di garanzia sulla vescica in butile ermetica airproof.

5 anni di garanzia sul vaso.

La tabella seguente vi aiuta a trovare il prodotto più adatto in base alla sua variante. Per maggiori dettagli, scaricare la scheda tecnica qui sopra.

Prodotti correlati